dna fenicio
Ariche, ricostruzione di Elisabeth Daynès.

I resti del “Giovane Uomo di Byrsa” – chiamato anche “Ariche” – sono saltati fuori dagli scavi effettuati da Jean-Paul Morel presso l’omonima cittadella fortificata che dominava il porto di Cartagine. Si tratta di un robusto giovanotto di una ventina d’anni alto un metro e settanta, inumato con gemme, amuleti e altri ornamenti che lo collocano nelle classi alte della società cartaginese.

dba fenicio
La sepoltura del Giovane Uomo di Byrsa.

Non si cononoscono le cause della morte, avvenuta 2500 anni fa, ma un recente studio sul suo DNA – l’unico finora ricavato da un fenicio – ha portato risultati molto interessanti. Lisa Matisoo-Smith, dell’università neozelandese di Otago, ha sequenziato il genoma mitocondriale, scoprendo che Ariche apparteneva a un raro aplogruppo europeo attestato più o meno sulla costa settentrionale del Mediterraneo, probabilmente nella penisola iberica.
L’aplogruppo mitocondriale (gruppo genetico con antenato comune per parte materna) a cui si riferisce la Matisoo-Smith è U5b2c1, “considerato uno dei più antichi d’Europa e associato con le locali popolazioni di cacciatori-raccoglitori. È rarissimo nella popolazione odierna, meno dell’1%”.
I cartaginesi erano fenici grosso modo come i romani erano latini: l’origine di questo popolo affine ai caananei, e quindi imparentato con gli ebrei, si colloca nell’area dell’attuale Libano; eppure, dopo aver analizzato il DNA mitocondriale di 47 libanesi moderni, gli studiosi neozelandesi non hanno trovato traccia del lignaggio U5b2c1.
Naturalmente, il fatto che i fenici fossero formidabili navigatori e commerciassero con mezzo mondo implica che il patrimonio genetico di Ariche potrebbe anche non essere autoctono.

dna fenicio
Byrsa, la cittadella fortificata a guardia dell’antico porto di Cartagine, fu distrutta da Scipione l’Africano nella terza guerra punica.