Lingua veneta, non siamo all’anno zero: il manuale di grafia unitaria risale a due decenni fa

La recente approvazione, nel Consiglio Regionale del Veneto, della legge Applicazione della convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha riportato l’attenzione dell’opinione pubblica...

Lissa, 20 luglio 1866: un prestigioso anniversario per il popolo veneto

Lissa, isola nel mare Adriatico, è la più lontana dalla costa dalmata, conosciuta nell’antichità come Issa e più volte citata dai geografi greci. Fu...

Ma a festeggiare il capodanno in marzo ci sono anche i veneti…

Il primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le...

Lissa: per i Veneti una vittoria da ricordare

La documentata e anticonvenzionale rilettura di un episodio memorabile della III guerra di “indipendenza”. Nessun testo scolastico ha mai spiegato da che parte stessero...

Veneto: come ti cambio le targhe stradali

Una delle accuse più frequenti e più subdole che viene fatta a chi (individualmente o all’interno di un gruppo) si batte per il riconoscimento...

Plebiscito: prima e dopo la truffa

Schede di colore diverso per il SI e per il NO all’annessione. Così il Veneto ha “scelto” l’Italia Il plebiscito che sancì l’annessione del Veneto...

Most Read