Rivolte in Bangladesh contro lo sfruttamento del pret-à-porter

Almeno venti operai di alcune aziende tessili (settore del pret-à-porter, comprese le T-shirts) sono rimasti feriti il 13 gennaio negli scontri con la polizia...

Da Parigi una richiesta corale: Ocalan venga restituito al suo popolo

Una buona notizia, perlomeno confortante: Abdullah Ocalan è vivo e – compatibilmente con la sua situazione di prigioniero politico da un ventennio – in...

Manifestazione a Parigi per l’assassinio, rimasto impunito, delle tre femministe curde

Anche i militanti curdi in sciopero della fame a Strasburgo hanno aderito alla marcia parigina del 12 gennaio. Iniziativa con cui – nel sesto...

Un membro dei corpi speciali racconta come la Turchia ha trattato i curdi in Bakur tra il 2015 e il 2017

Leggendo la testimonianza (l’originale era apparso su un sito turco, poi ripreso da “Kurdistan au feminin”) del poliziotto fuggito dalla Turchia, uno magari si...

La pace? Per i prigionieri baschi, quella dei cimiteri

Chiamatela resa, chiamatela scelta consapevole, chiamatela come vi pare… ma dalla definitiva rinuncia alle armi di ETA non sembra sortire granché. O almeno per...

I tedeschi hanno chiesto scusa per il genocidio di herero e nama (e forse l’Italia dovrebbe prendere esempio)

Con colpevole ritardo – ma non si può seguire tutto in tempo reale – apprendo che il processo definito, forse in maniera non del...

Considerazioni dopo il ritiro americano dal nord della Siria

Del ritiro statunitense dal nord della Siria potrebbero avvantaggiarsi in molti. Damasco in primis. Molto probabilmente anche Mosca e Teheran. Sicuramente Ankara, che avrebbe...

Iran: il calvario delle prigioniere politiche curde

I crimini compiuti dalla Stato turco nei confronti del popolo curdo (al limite dell’etnocidio) sono relativamente noti, anche se non abbastanza. Ma forse meno...

Perché l’Iran si accanisce sulle donne curde?

Premessa. Non c’è dubbio che la rivoluzione curda del Rojava abbia visto come protagoniste le donne. Altrettanto evidente il fatto che le strategie repressive...

Secondo la Corte di Giustizia Europea, il PKK non doveva entrare nella lista della organizzazioni terroristiche

La notizia non è da poco. Con un comunicato del 15 novembre 2018, la Corte di Giustizia Europea in Lussemburgo ha dichiarato che il...

Most Read