Verso un altro scisma tedesco? 

La tendenza radicata in Germania, dal mistico medievale Meister Eckhart, al rivoluzionario Thomas Münzer e all’inquieto Martin Lutero (i più noti), attraverso lo storico...

Fratelli tutti… o quasi

La terza Lettera Enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti del 3 ottobre scorso, composta da 287 punti, nel suo insieme è una lunga teoria...

Riecco gli occitanisti (fuori tempo massimo)

La redazione di Coumboscuro mi ha chiesto un’analisi che prendesse spunto dal recente referendum sul taglio dei parlamentari, in relazione all’istanza della “Assemblada Occitana”,...

La profanazione di Santa Sofia

Il 24 luglio 2020 ha avuto luogo la prima preghiera del venerdì nella basilica cristiana di Santa Sofia a Istanbul, trasformata in moschea per...

Bergoglio prima di Francesco, il peronismo oltretevere

L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI fermò le lancette del suo pontificato. Durante un ordinario concistoro cardinalizio comunicò di rinunciare al ministero petrino per “la...

Un piccolo enigma storico: Papa Adriano VI era di Utrecht o di Salò?

Una questione intrigante e sconosciuta ai più ha visto assegnare a Renzano, borgo di Salò, l’onore di aver dato i natali ad Adriano VI,...

Caterina Segurana, eroina nizzarda contro francesi e musulmani

Nel XVI secolo il “cristianissimo” re di Francia, durante la settima guerra d’Italia del 1542-46, essendo belligerante contro il duca Carlo III di Savoia,...

Chi verrà dopo Bergoglio? Ecco sei possibili candidati al soglio pontificio

La situazione attuale vede la Chiesa e il cattolicesimo sotto attacco dall’esterno e dall’interno e, cosa mai avvenuta nella sua storia, dal 2013 vede...

Quando non esistevano i virologi, il mondo si affidava a San Rocco

Un virus sta mettendo in ginocchio l’umanità e la pandemia mostra la fragilità dell’èra post-tecnologica. Questa situazione potrebbe essere almeno proficua all’uomo, annegato nell’immanenza,...

Dopo l’accordo fantasma della Santa Sede con Pechino, a rischio la Chiesa Cattolica in Cina

L’accordo segreto del settembre 2018 tra la Repubblica Popolare Cinese e la Santa Sede sulla nomina dei vescovi, al contrario di quanto annunciato, non...

Most Read