Home etnismo geopolitica

geopolitica

Anche Washington biasima il Ruanda per gli attacchi al Congo

Soltanto venti giorni fa, in occasione del 18esimo vertice della francofonia (OIF, in rappresentanza di una novantina di Stati) nell’isola tunisina di Djerba, Louise...

Medioriente: conflitti religiosi o etno-coloniali?

Se in passato le “guerre di religione” potevano, forse, esprimere in qualche modo i conflitti etnici e/o sociali del tempo (vedi alcune “eresie” e...

Ieri lo scià, oggi gli ayatollah contro curdi e beluci

Propongo qualche considerazione, mi auguro “non allineata”, su quanto sta avvenendo in Iran. Già in altre sedi avevo sottolineato come l’autodeterminazione dei popoli in...

Unità segreta turca pronta a condurre operazioni clandestine in Grecia

Sembra proprio che Erdogan, dopo aver ripetutamente minacciato un’invasione delle isole greche dell’Egeo, intenda mettere in campo un’unità segreta e appositamente addestrata collegata all’agenzia...

Arrampicatori asociali

Ogni tanto, nello stillicidio quotidiano di donne curde ammazzate (non solo in Iran; anche in Turchia e nelle operazioni da guerra sporca extrafrontaliere in...

Assassinata nel Kurdistan iracheno un’altra femminista curda

Nel corso del 2022 almeno cinque donne curde, militanti a vario livello del movimento di liberazione, sono state assassinate dagli squadroni della morte filo-turchi...

Iran, Armenia, armi chimiche e altro…

Abbiamo incontrato Yilmaz Orkan, responsabile dell’Ufficio Informazione Kurdistan in Italia, per un chiarimento su alcuni recenti avvenimenti che hanno interessato il popolo curdo: dalla...

Curdi e armeni organizzano l’autodifesa

Sappiamo che la popolazione curda del Rojhilat, il Kurdistan sotto amministrazione iraniana, detiene il record non invidiabile del maggior numero in percentuale di giustiziati...

Che ne sarà dell’Europa slava?

L’invasione russa dell’Ucraina ha posto al centro dell’attenzione mondiale la “questione slava”. Si sono rispolverati antichi scenari legati all’ideologia panslavista; anche se, come accade...

La Federazione Russa verso l’etno-polverizzazione?

Già un’analisi geopolitica delle autorità cinesi – apparsa sul web e subito ritirata – aveva descritto un possibile smembramento della Russia tra territori divenuti...

“Pacificatori”…

Se non fosse solo tragico sarebbe comunque tragicomico. Mentre si candidano al ruolo di mediatori e “pacificatori” nel conflitto russo-ucranino, la Turchia e il...

Guerra all’Ucraina: un elenco delle possibili motivazioni di Putin

È passato un mese dall’invasione dell’Ucraina, e ancora nessuno è riuscito a capire cosa stia cercando di ottenere Vladimir Putin. Le teorie al proposito...