Home etnismo geopolitica

geopolitica

L’urbanistica al servizio della repressione

Inquietante. Non solo per il disastro culturale, sociale o semplicemente umano che si va profilando, ma ancor più per la mancanza di fantasia, la...

Almeno quaranta combattenti curdi assassinati dai gas turchi nel 2021

Anche se talvolta viene spontaneo porsela (“ne varrà davvero la pena?”, “come possono sperare di sconfiggere un simile avversario?”), qualsiasi domanda o perplessità sarebbe...

2015-2016: l’attacco al Bakur (un ripasso)

Tra i molteplici conflitti che hanno in qualche maniera coinvolto le organizzazioni curde in quest’ultimo decennio, quello del 2015 nell’Anatolia orientale (Bakur, il Kurdistan...

Le cifre che dimostrano la Grande Sostituzione in Francia

In Francia, il Grand Remplacement sarà completato nel 2070, quando gli individui extraeuropei diventeranno la maggioranza. Nel 2020, il numero degli immigrati e dei...

Ankara e Mosca si accordano sulla testa dei curdi?

Talvolta parlando della difficile situazione dei curdi in Rojava si evoca il classico “vaso di coccio” sbattuto tra quelli di ferro (tra USA e...

La vergognosa lobby filocinese del Vaticano

La Cina sa come usare le élite occidentali per la propria propaganda. In particolare, “il Vaticano e le élite economiche occidentali”, ha scritto sulla...

Disastro metano: proviamo a indovinare chi c’è dietro?

Stanno accadendo due cose apparentemente incredibili, ma in realtà piuttosto eloquenti: 1) il costo del metano per autotrazione è più che raddoppiato, e 2)...

Sono donne le principali vittime della Repubblica Islamica

Secondo quanto scrive nel suo rapporto di settembre l’Associazione dei diritti dell’uomo del Kurdistan (KMMK), sarebbero in sensibile aumento le violazioni dei diritti umani...

Erdogan avrebbe chiesto a Putin di “scambiare” Idlib con Tell Rifaat

Mentre Erdogan rilanciava minacciando ulteriori invasioni del nord-est della Siria – sostanzialmente anticurde – il presidente statunitense lo metteva blandamente in guardia sul fatto...

A due anni dal barbaro assassinio, un ricordo di Hevrim Xelef

Son passati due anni da quando – il 12 ottobre 2019, nei territori del nord della Siria occupati dalla Turchia – una banda di...

Così l’Unione Europea finanzia i Fratelli Musulmani

Una rete di sigle legate agli islamisti, ma nascoste dietro l’intoccabile maschera antirazzista, umanitaria e dei diritti, riceve milioni di euro da Bruxelles. Stiamo...

Armi chimiche: ecco il rapporto del KNK sui crimini della Turchia

Con questo rapporto vogliamo richiamare l’attenzione sui metodi criminali che la Turchia sta usando nella sua guerra in Kurdistan. Nel Kurdistan meridionale e nelle...