Home DISCIPLINE geografia

geografia

Questa di Vallesinella è la storia vera…

Rievocazione semi-seria di una storica spedizione nella grotta considerata all’epoca la più “in quota” d’Italia. L’anno era di sicuro il 1968. L’altro tipo chi era?...

Leopardi in via di estinzione nel Kurdistan iracheno

Vi ricordate dell’indomito leopardo persiano (Panthera pardus tulliana, da me arbitrariamente definito “leopardo curdo”, se non altro per il temperamento) catturato in dicembre nel...

Auguri all’indomito leopardo curdo

Auguri di cuore al leopardo curdo che, liberatosi da una trappola, è stato ritrovato ferito, per quanto in maniera non grave. A quanto sembra...

La popolazione contro i danni causati dalle miniere a cielo aperto

Gli scontri di questi giorni a Rawson, capitale della provincia del Chubut, che hanno visto i manifestanti caricati dalla polizia con ampio uso di...

A volte ritornano: la Rio Tinto contestata in Serbia

Nella multinazionale Rio Tinto (all’epoca Rio Tinto-Zinc, in seguito Rio Tinto Limited) ero inciampato ancora nei primi anni ottanta con le iniziative antiapartheid (e...

Ancora su alpinismo, colonialismo e altre piccole infamie

L’inquietante domanda, sull’alpinismo come possibile forma di colonialismo, ormai non va nemmeno posta. Gli eventi recenti come la pandemia l’hanno resa superflua. Perfino tra gli...

Un fiore del Kurdistan rischia l’estinzione

La Fritillaria imperialis (gula xemgin, fiore che piange sangue, in lingua curda; corona imperiale in italico; ma forse la denominazione francese tulipe inversée rende...

Incontro immaginario (ma plausibile) tra Stevenson e London nel 1887

Sia per ragioni anagrafiche che per condizione sociale (erano quelli gli autori conosciuti da gran parte dei nati di estrazione proletaria negli anni cinquanta...

Alla scoperta della collina di Tara, un sito cardine dell’identità irlandese

In qualsiasi tour dell’Irlanda che si rispetti non può mancare una visita alla collina di Tara, nota anche come Teamhair o Cnoc na Teamhrach,...

Un ecocidio in stile turco che si traduce anche in un affronto alla fede alevita

A un cacciatore seriale statunitense, il già tristemente noto collezionista di trofei Bradley Garrett Van Hoose, è stato concesso di abbattere una delle rare...

“Ineos will fall”: ambientalisti arrestati nelle Fiandre

Porto di Anversa (Fiandre). Dopo una serie di azioni simboliche giudicate insufficienti (tra cui le circa diecimila firme contrarie al progetto raccolte dal gruppo...

Le grotte: una cosa troppo seria per lasciarle a speleisti e speleologi della domenica?

Premessa. Assuefatti come siamo ai ricorrenti incidenti alpinistici, per quanto mi riguarda la notizia di quello capitato in una grotta del vicentino, la Poscola,...