Il popolo basco non dimentica. Cerimonia a Durango in memoria di due militanti di ETA

Anche quest’anno, l’11 maggio, Alberto Garcia Marmol (Ruso) e Jesus Maria Arrazola (Txiki) – esponenti dei Komando Bereziak, temporaneamente legati a ETA pm, successivamente...

Presidenziali in Turchia: come era prevedibile, il candidato Demirtas rimane in carcere

La conferma è arrivata il 22 maggio. Com’era prevedibile l’appello per la scarcerazione di Selahattin Demirtas, in quanto candidato alle presidenziali del 24 giugno...

1998-2018: boicottiamo ancora la Turchia

Come suggeriva Ozlem Tanrikulu (“l’Espresso” del 15 aprile 2018) ognuno di noi può (deve o almeno dovrebbe) fare, se non proprio la differenza, almeno...

La morte di Bobby Sands, l’“allodola d’Irlanda”, nei ricordi di un indipendentista

  La morte di Bobby Sands nel 1981 ha rappresentato per molte persone, più giovani, di mia conoscenza un evento di quelli che segnano, cambiano...

Il Tribunale Permanente dei Popoli e i diritti violati dei curdi

A Parigi nel 2013 la longa manus del regime turco stroncava la vita di tre militanti curde. Acquista quindi un particolare significato il fatto...

Fine della lotta armata, ma intanto i prigionieri baschi continuano a morire

Ancora un caso, l’ennesimo, di morte prematura tra i prigionieri baschi. Una morte quanto meno indotta dalla brutalità del sistema carcerario spagnolo. La notizia...

Grup Yorum, la band turca decimata da arresti e torture

Imprigionati per il loro impegno a favore della democrazia e della libertà di stampa, attualmente sono undici i membri ancora in carcere del gruppo...

Il Piccolo principe all’indice nelle galere turche (a quando Corto Maltese?)

Non ho la più pallida idea delle ragioni per cui libri come Peter Pan e Robinson Crusoe siano stati inseriti nell’elenco dei testi pericolosi...

Ignorati dall’Europa, i diritti dei curdi trovano riconoscimento in Sudafrica

Sicuramente c’è qualcosa di paradossale, quasi schizofrenico, nell’agire di Erdogan. Solidale con il popolo palestinese, repressivo in politica “interna” nei confronti dell’altrettanto oppresso popolo...

Nuriye Gülmen in libertà provvisoria

Libertà provvisoria per Nuriye Gülmen, condannata a sei anni per terrorismo, in attesa dell’appello. Sperando ovviamente che il suo fisico, duramente provato dal lungo...

Most Read