Giudici che odiano le donne?

Oggi, 27 novembre, si è svolto nel carcere di Sincan (Ankara) un altro capitolo di quella che possiamo definire una vera persecuzione giudiziaria nei...

Ankara, quarta udienza per Nuriye Gulmen e Semih Ozakca

Come preannunciato, il 17 novembre si è svolta nel carcere di Sincan (Ankara) la quarta udienza del processo intentato contro Nuriye Gulmen e Semih...

15 novembre, presidio a Roma per Nuriye e Semih e per la fine dello stato di emergenza in Turchia

Il 17 novembre nel carcere di Sincan (Ankara) si terrà la quarta udienza del processo all’accademica Nuriye Gulmen e al maestro elementare Semih Ozakca. Alle...

Ma che fine ha fatto Ocalan? Firmiamo un appello al Consiglio d’Europa

È probabile che lo Stato turco abbia ripetutamente cercato di strumentalizzare, attraverso l’isolamento, le minacce, la tortura (senza escludere, almeno inizialmente, esperimenti di narcoanalisi),...

Terza udienza in Turchia del processo contro Semih Ozakca e Nuriye Gulmen

Come ci aspettava, a Nuriye Gulmen è stato impedito di prendere parte anche alla terza udienza del processo del 20 ottobre. Ufficialmente perché “le...

In Turchia, Nuriye Gulmen e Semih Ozakca ancora in sciopero della fame

Parlare di uno sciopero della fame condotto da un prigioniero politico, oltre che drammatico, è sempre fonte di grande, insondabile tristezza. Tornano fatalmente alla...

Ricordando Bobo Makhoba, anarchico sudafricano, a un anno dalla sua morte

  Un anno fa, il 29 settembre, dopo una lunga malattia moriva Bobo Makhoba a 41 anni. Tra i fondatori dell’organizzazione sudafricana Zabalaza Anarchist Communist...

Molte perplessità di stampo indipendentista su Patria, il romanzo basco di Fernando Aramburu

Fernando Aramburu, Patria, Guanda, Milano 2017, 19 euro. Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino...

Mario Rigoni Stern e le stagioni che non devono morire

L’ultima volta che ho incontrato Mario Rigoni Stern è stato nel 2006, un paio di anni prima della sua scomparsa. Non eravamo nella sua...

L’indipendentismo catalano, un breve ripasso storico e politico

La scadenza (spostata per ora da settembre a ottobre) di un nuovo referendum sull’indipendenza di questa “nazione senza Stato” ha riportato la questione catalana...

Most Read