Home etnismo questioni generali e metodologia della materia

questioni generali e metodologia della materia

Che fine han fatto i “bamba delle magliette rosse”?

Finché il fenomeno è durato, cioè 3 o 4 giorni, qualcuno (Nicola Porro, mi pare) ha definito l’ennesima pagliacciata radical chic “i bamba delle...

L’ora delle etnie: un’intervista “storica” a Miro Merelli

Nel 1991, Gianni Sartori intervistava per il giornale “L’erMete” l’allora direttore della nostra rivista, Miro Merelli. L’abbiamo ritrovata e la ripubblichiamo, considerandola un interessante...

Dossier – La questione provenzale e l’“occitania”, un tentativo di annientamento culturale

Quella alpina di lingua d’oc nel Piemonte sud-occidentale è una minoranza senza voce, soffocata, oltre che dallo Stato centrale, anche dalla globalizzazione occitana. In...

Francia, l’uguaglianza negata

L’Esagono, con la sua celebre rivoluzione, dettò le regole del moderno Stato nazionale europeo: un centralismo etnico in cui tutti sono uguali, tranne i...

Occitania, l’eterogenesi dei fini

In Francia, il 30 settembre 2016, c’è stato un avvenimento significativo che indirettamente ha fatto chiarezza sull’esatta terminologia autoctona da utilizzare rispetto alle regioni...

Poi ci chiediamo perché la stampa italica è filoislamica e filoinvasionista…

Luigi Curini e Sergio Splendore, due ricercatori che collaborano con testate innegabilmente “progressiste”, hanno condotto uno studio che dimostra come i giornalisti siano in...

Considerazioni su scientology, Oriana Fallaci e giornalisti italioti

Qualche anno fa, mentre collaboravo con un paio di riviste RCS dedicate a maternità e infanzia, mi fu chiesto di approfondire il senso di...

Burqini, Salvini, PKK. Tre considerazioni in controtendenza

Vorremmo dire tre piccole cose in “controtendenza”. Non rispetto al pensiero mainstream come facciamo di regola (l’etnismo, ormai, è virtualmente sinonimo di controtendenza), ma...

Lettera a un Immigrato degli anni ‘90

Questa “Lettera a un immigrato” probabilmente non vale un granché. È stata scritta come uno sfogo, un’incazzatura privata, ma allora non c’era altro modo...

E dopo Nizza, lo zoo degli esperti riapre le gabbie

Qualcuno fuori dal coro l’aveva detto: aspetta il prossimo attentato e vedrai ripartire la litania dei fiori sui marciapiedi, delle veglie a lume di...

Brexit: i nazionalisti scozzesi gridano al razzismo e si preparano alla seconda sberla

Chi ha creduto nell’Europa dei Popoli, oggi non può che maledire quei poteri che stanno distruggendo la UE proprio perché costringono i suoi membri...

Non esiste una maggioranza musulmana moderata: lo dimostra la reazione ai sondaggi

Si sente spesso parlare di “maggioranza musulmana moderata”. Dopo ogni attacco terroristico i politici ci raccontano che “la maggioranza moderata dei musulmani lo condanna...