curdi

Svezia nella NATO (a spese dei curdi?)

Stando a quanto dichiarato dal segretario generale Jens Stoltenberg, l’adesione della Svezia alla nato sarebbe ormai “assolutamente possibile”. Anzi, con la rielezione di Erdogan...

In memoria della “Sposa del Kurdistan”

Ovviamente sappiamo tutti che Saddam Hussein non venne abbattuto (e che l’Iraq non venne invaso) per aver impiccato o sterminato con gas letali i...

Afrin cinque anni dopo

Nel 2018, Afrin veniva sottoposta all’occupazione dei militari turchi e degli ascari jihadisti. Da allora subisce ininterrottamente repressione, violazioni dei diritti umani e pulizia etnica. È...

Libertà per la prigioniera politica curda Zeynab Jalalian

Riproduco interamente l’appello di Amnesty International per la prigioniera politica curda Zeynab Jalalian, riprendendo anche parte di alcuni dei miei interventi degli anni passati,...

E dopo il terremoto, la sostituzione etnica?

Tra gli effetti collaterali del terremoto del 6 febbraio esiste anche quello di un possibile “cambiamento demografico” (leggi: sostituzione etnica) nelle regioni maggiormente colpite....

Altri rifugiati curdi espulsi

Sempre profetiche, purtroppo, le parole di Pietro Gori in Addio Lugano bella: “Elvezia il tuo governo, ecc. ecc…” Dopo quelle dalla Germania, Francia, Serbia,...

Curdi tra l’incudine e il martello

Forse dire che i curdi potrebbero tra breve cadere dalla padella direttamente nelle braci sarebbe eccessivo. In realtà ci stanno già da tempo. Il diritto...

Altri tre curdi assassinati a Parigi

Tra pochi giorni cadeva il decimo anniversario dell’uccisione di tre femministe curde a Parigi. Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Saylemez erano state assassinate...

Quache segnale di solidarietà verso il popolo curdo

Il 2 dicembre, dalla sala municipale dedicata all’illustre concittadino, lo scrittore e premio Nobel 1915 Romain Rolland, il consiglio comunale di Clamecy (dipartimento della...

Ieri Halabja, oggi Çemço: nel Kurdistan iracheno è ancora guerra chimica

Passato alla storia come il “massacro di Halabja”, l’attacco con armi chimiche proibite dalla Convenzione di Ginevra avvenne tra il 16 e il 19...

Come previsto: la Svezia espelle, la Turchia imprigiona

La notizia, diffusa dall’Agenzia Anadolu e ripresa da AFP, è delle ore 15.00 di sabato 3 dicembre: Mahmut Tat, uno dei primi espulsi dalla...

In arrivo l’azione congiunta Turchia-Iran contro i curdi iracheni?

La possibilità di una azione militare simultanea tra Ankara e Teheran in Iraq era stata evocata il 18 novembre dal consolato degli Stati Uniti...