Il logo ONU utilizzato per attacchi di cyber spionaggio contro gli uighur

Check Point Research e il Global Research & Analysis Team di Kaspersky hanno scoperto una serie di cyberattacchi che stanno prendendo di mira gli...

Un festival del cinema per riunire le popolazioni oceaniane

Ogni anno in febbraio la capitale della Polinesia francese diventa per una decina di giorni anche la capitale “etnica” dell’intero continente australe. Grazie al...

La rinascita linguistica dei wampanoag, un sogno diventato realtà

La rinascita linguistica di una nazione può scaturire da un sogno? Jessie Little Doe Baird della tribù Mashpee Wampanoag spiega come in uno dei...

Quinta edizione: continua il successo editoriale di 1866: la grande truffa

È uscita in questi giorni la quinta edizione di 1866: la grande truffa di Ettore Beggiato, pubblicata da Editrice Veneta di Vicenza. Il volume...

Il legame tra efficacia della collaborazione e dimensione dei gruppi: uno studio di UniBo

Una delle considerazioni basilari dell’antropologia etnica è che la cooperazione e il benessere sociale all’interno di un gruppo sono possibili a patto che la...

Come hanno reagito i social ai referendum per l’autonomia? L’analisi di Talkwalker, tra orgoglio e sarcasmo

Lussemburgo, 23 ottobre 2017 - Un referendum locale che sui social è scalato a tema nazionale, ma che ha appassionato quasi solamente il pubblico...

Egizi ed egiziani: buoni motivi per impiegare la doppia terminologia

C’è un motivo perché molti chiamano “egizi” e non “egiziani” i costruttori delle piramidi, ed è che non si trattava della stessa popolazione arabizzata...

Il governo taiwanese si scusa con le minoranze indigene

Tsai Ing-wen ha vinto le elezioni presidenziali di Taiwan il 16 gennaio 2016 con un ampio margine, guadagnando oltre il 56 per cento dei...

La Corte Costituzionale di Madrid blocca la road map catalana

La Corte Costituzionale spagnola ha posto l’ennesimo freno al percorso indipendentista del parlamento catalano. Lunedì 1 agosto, il tribunale ha approvato all’unanimità la sospensione...

L’analisi del DNA rivela che un fenicio cartaginese aveva antenati europei

I resti del “Giovane Uomo di Byrsa” – chiamato anche “Ariche” – sono saltati fuori dagli scavi effettuati da Jean-Paul Morel presso l’omonima cittadella...

Most Read