catalani

Come procede l’inchiesta europea sul Catalangate?

Gonzalo Boye è l’avvocato specializzato in diritto penale internazionale che difende il presidente in esilio della Catalogna, Carles Puigdemont. Nel suo ultimo libro, Boye...

L’Unione Europea finge di non vedere gli abusi della giustizia spagnola

Nell’Unione Europea, la giustizia spagnola è considerata di livello paragonabile a quella degli altri Stati membri: essa funziona ragionevolmente bene nella maggior parte dei...

La sinistra del XXI secolo deve promuovere l’autodeterminazione delle Nazioni senza Stato

Come denunciamo da anni fino alla noia, i progressisti difendono l’autodeterminazione solo in presenza di comunità povere del terzo mondo. Quando si tratta di...

Scandalo “Catalangate”: come la Spagna ha spiato i suoi cittadini

Il 18 aprile scorso, “The New Yorker” ha divulgato in un dossier il più grave caso di spionaggio registrato in un Paese dell’UE: l’organizzazione...

L’affare Alay e la mancanza di rispetto verso la Francia

Josep Lluís Alay, docente di storia all’Università di Barcellona, è il capo di gabinetto del presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, deposto illegalmente dal governo...

Quando arrestarono Gaudí per aver parlato la sua lingua

Le migliaia di turisti che ogni anno visitano la Sagrada Família di Barcellona non sanno che Antoni Gaudí, il suo creatore, fu arrestato per...

Il musicista perseguitato dalla Spagna non sarà estradato

Il 28 dicembre scorso, la giustizia belga ha stabilito che il rapper maiorchino Valtònyc non sarà estradato in Spagna, ritenendo che processare i testi...

La nuova mossa dei catalanisti: un parlamento in esilio

Si sono tenute dal 29 al 31 ottobre le elezioni per l’assemblea dei rappresentanti del Consell per la República. Il Consell, con sede a...

Proteste contro la sentenza che limita l’uso del catalano nelle scuole

Migliaia di cittadini hanno protestato per le strade di Barcellona contro una sentenza che impone il 25% di spagnolo nelle scuole della regione, dove...

L’Europa chiama “separatismo” la sopravvivenza delle nazioni storiche

Il Regno di Spagna ha recentemente ingentilito la sua immagine nell’Unione Europea scarcerando i prigionieri politici catalani responsabili del referendum sull’indipendenza del 2017. Ma...

La Catalogna festeggiava l’11 settembre, ora festeggia il 1° ottobre

La Catalogna divenne una nazione indipendente nel 935 e nel secolo successivo entrò a far parte della Corona d’Aragona, con un sistema politico abbastanza...

L’affaire Puigdemont

Il polverone di aneddoti, false informazioni, opinioni (in realtà spesso pregiudizi e manipolazioni interessate) che circonda la vicenda Puigdemont nasconde una realtà semplice e...