Home RUBRICHE

RUBRICHE

Il principe arabo che denuncia l’islamismo

In un discorso straordinario ma finora passato inosservato, il 5 dicembre, Salman bin Hamad Al-Khalifa, principe ereditario del Bahrein (una piccola isola del Golfo...

Tureia, vent’anni dopo i test nucleari

Questa di Tureia, nella Polinesia Francese, è la storia di un isola, una come tante in mezzo all’oceano, che potrebbe essere un paradiso se...

Il CAIR è un gruppo terroristico?

Noi che seguiamo l’evoluzione del fenomeno islamista siamo restati di sasso nell’apprendere, il 15 novembre scorso, la notizia che le autorità governative degli Emirati...

Un tranquillo scontro al ministero degli Esteri svedese

La Svezia è senza dubbio il più “europeo” dei Paesi del Vecchio Continente in virtù del fatto di essere una nazione storicamente coesa (“una...

Serve una definizione di “terrorismo”

Dare una definizione di terrorismo ha conseguenze pratiche: dichiarare formalmente che un atto di violenza è un’azione terroristica ha infatti importanti implicazioni nella legge...

L’Isis giustifica i suoi schiavi yazidi

È un dato di fatto che lo Stato islamico (Isis) abbia ridotto in schiavitù donne e bambini yazidi che ha catturato. Per esempio, in...

In che modo la situazione in Turchia si è deteriorata

Solo dodici anni fa, la Repubblica di Turchia era vista a giusto titolo come un fedele alleato della Nato, il modello di uno Stato...

L’Isis non sarebbe islamico!?

In un discorso televisivo alla nazione, pronunciato il 10 settembre, il presidente Barack Obama ha illustrato la sua strategia su come sconfiggere lo Stato...

Sosteniamo la causa di un Kurdistan unificato

Un Kurdistan unito e indipendente è una prospettiva che dovremmo accettare o un’idea pericolosa che in Medio Oriente potrebbe creare più problemi che soluzioni? Philip...

Benvenuto, Kurdistan

Prima di salutare la nascita dello Stato del Kurdistan, nel nord dell’Iraq, confesso di essermi opposto in passato alla sua indipendenza. Nel 1991, dopo la...

Non conosco nessun ebreo israeliano che voglia il prosieguo della guerra!

Selin Nasi ha intervistato Pipes per la rivista ebraica “Şalom” (pubblicata in Turchia).   Come interpreta la tempistica dei combattimenti tra Hamas e Israele? Sono molti i...

Davutoglu, incompetente primo ministro della Turchia

Il 28 agosto, Recep Tayyip Erdogan è diventato ufficialmente il nuovo presidente della Turchia e lo stesso giorno è iniziato il mandato di Ahmet...