Home RUBRICHE

RUBRICHE

Perché i politici fingono che l’islam sia estraneo alla violenza

Importanti personaggi politici non musulmani hanno mostrato imbarazzo nel negare il nesso evidente tra l’islam e lo Stato Islamico (ISIS) e la violenza islamista...

La guerra in Siria potrebbe stabilizzare la regione

I cambiamenti demografici provocati da quattro lunghi anni di guerra civile in Siria hanno profondamente alterato l’aspetto di questo Paese e dei suoi tre...

Soldati francesi: difensori o facili bersagli?

È arrivata la notizia che un altro immigrato islamista del Mali, di nome Coulibaly, ha attaccato un’altra istituzione ebraica in Francia. Il primo, Amedy...

Sarà al-Sisi l’atteso riformatore dell’islam?

In un discorso ampiamente elogiato, tenuto il 1° gennaio all’Università Al-Azhar del Cairo, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi si è rivolto alla leadership...

Approfondiamo le “no-go zones”

L’intervento di Steven Emerson in un programma della rete televisiva Fox News ha acceso un vivace dibattito sull’esistenza o meno in Europa di “no-go...

La cosiddetta estrema euro-destra

Domenica 11 gennaio, il governo francese ha organizzato una manifestazione di solidarietà cui hanno partecipato un gran numero di leader stranieri e i partiti...

In che modo il terrorismo autodanneggia l’islam radicale

Un’epidemia di recenti attacchi di alto profilo, sferrati da musulmani in nome dell’islam – in Canada, Israele, Nigeria, Australia, Pakistan e Francia – solleva...

La Svezia ha deciso di suicidarsi?

Guai a quelli che in Svezia dissentono dalla visione ortodossa di accogliere un gran numero di indigenti provenienti da paesi come l’Iraq, la Siria...

Italiani, opponetevi all’islam, tenteranno di sottomettervi

Daniel Pipes è stato intervistato dal quotidiano “Libero”, il 10 gennaio 2015. L’attentato contro Charlie Hebdo rappresenta a suo parere un punto di svolta nella...

Tahiti: la leggenda polinesiana di Mo’o Tua Raha

foto di Are Raimbault La Hura Tapairu è una competizione di danza che si svolge nell’isola di Tahiti, presso il Gran Teatro della Casa della...

Il principe arabo che denuncia l’islamismo

In un discorso straordinario ma finora passato inosservato, il 5 dicembre, Salman bin Hamad Al-Khalifa, principe ereditario del Bahrein (una piccola isola del Golfo...

Tureia, vent’anni dopo i test nucleari

Questa di Tureia, nella Polinesia Francese, è la storia di un isola, una come tante in mezzo all’oceano, che potrebbe essere un paradiso se...