Home RUBRICHE

RUBRICHE

Perché Hamas vuole la guerra?

In uno studio magistrale, dal titolo Le cause delle guerra, Geoffrey Blainey osserva che i politici iniziano le guerre quando sono ottimisti sulle prospettive...

La mano ferma di Netanyahu

Il 29 giugno scorso, il primo ministro israeliano Binyamin Netanyahu ha tenuto un discorso importante presso l’Istituto nazionale per gli studi sulla sicurezza nazionale...

Anche la Turchia appoggia l’Isis

In un recente articolo ho scritto che nei combattimenti in Iraq sono coinvolti i “jihadisti sunniti appoggiati dalla Turchia in rivolta contro un governo...

L’Isis si scatena, il Medio Oriente trema

Con l’occupazione di Mosul del 9 giugno, i jihadisti hanno ottenuto il controllo della seconda città più grande dell’Iraq, hanno fatto incetta di armi,...

Una visione profetica del “Londonistan”

  Esattamente un secolo fa, il celebre scrittore britannico G.K. Chesterton (1874-1936), considerato dai suoi ammiratori il più grande scrittore e pensatore del XX secolo,...

Un islamismo dal volto umano?

Fino ad ora, il potere islamista ha comportato violenza e dittatura, può però evolversi in qualcosa di decente? In altre parole, se la brutalità di...

Il Medio Oriente gravemente malato

  La recente conquista della città irachena di Falluja da parte di un gruppo legato ad al Qaeda riporta alla mente l’amaro ricordo delle risorse...

Modelli accidentali dell’Islam

In che modo l’Islam influenza lo stile di vita dei musulmani? I requisiti formali della religione sono la base ristretta per una struttura molto...

L’Islam può essere riformato? La storia e la natura umana dicono che è possibile

Al presente, l'Islam rappresenta una forza arretrata, aggressiva e violenta. Esso deve rimanere tale o può essere riformato e diventare moderato, moderno e bonario?...

Messo al bando nella British Library

Eminenti antijihadisti come Geert Wilders, Michael Savage e Robert Spencer hanno la particolarità di essere stati messi al bando dal Regno Unito, poiché è...

Una manifestazione dei conservatori nelle strade di Parigi

Domenica 9 marzo a Parigi ho avuto l’opportunità di assistere a una protesta di piazza contro l’immigrazione. Il corteo, cui hanno partecipato quasi 600 manifestanti,...