Home RUBRICHE Polinesia in diretta

Polinesia in diretta

Incontro con Oscar Temaru, l’indipendentista che si candida alla presidenza francese

La Francia non è solo quel Paese esagonale dall’altra parte delle Alpi, ma comprende isole sparse ovunque nei mari di ogni emisfero, soprattutto in...

Un angolo sconosciuto, omaggio letterario alla Polinesia e alla sua gente

Quel che sta cercando è un angolo di se stessa ancora sconosciuto. Sono almeno tre secoli che gli stranieri vengono in Polinesia sperando di essere investiti...

Festival delle Isole Marchesi 2015, un’edizione grandiosa

  Non molti sanno che nell’arcipelago più settentrionale della Polinesia francese, le Isole Marchesi, ogni quattro anni si tiene un festival che raggruppa canti e...

I re di Tonga e la democrazia

La storia racconta che nel regno di Tonga, l’unico a oggi esistente in tutto il Pacifico, sono state al potere 3 dinastie: i Tu’i Tonga, i...

Il Conservatorio di Tahiti mette in scena i Mamaia

Foto di Stephan Sayeb per il Conservatoire de Tahiti Ispirato dai Mamaia, la setta di rivoltosi polinesiani (ne parliamo qui), l’autore Patrick Amaru ha scritto il...

La setta dei Mamaia, un esempio di eresia polinesiana

La rivolta dei Mamaia, avvenuta in Polinesia intorno al 1825, sottolinea l’opposizione del popolo ma’ohi all’evangelizzazione dei missionari: prima di sposare con fervore i fondamenti della fede...

Tahiti in festa per Heiva 2015, la grande manifestazione di danza polinesiana

Heiva I Tahiti è una manifestazione di danza che in Polinesia Francese rappresenta un momento eccezionale. Hei è la corona di fiori che si posa...

Tahiti: la leggenda polinesiana di Mo’o Tua Raha

foto di Are Raimbault La Hura Tapairu è una competizione di danza che si svolge nell’isola di Tahiti, presso il Gran Teatro della Casa della...

Tureia, vent’anni dopo i test nucleari

Questa di Tureia, nella Polinesia Francese, è la storia di un isola, una come tante in mezzo all’oceano, che potrebbe essere un paradiso se...