Quello che viene ricordato come il “pogrom di Sivas” risale al 2 luglio 1993. A Sivas, nell’Anatolia centrale, era stato organizzato un festival culturale per ricordare il poeta alawita Pir Sultan Abdal ucciso alla fine del XVI secolo all’epoca dell’Impero Ottomano. Il 1° luglio numerosi artisti e intellettuali (scrittori, poeti, musicisti, in maggioranza di confessione alawita) si erano ritrovati nella città natale di Pir Sultan Abdal.
Il giorno successivo, dopo la preghiera del venerdì, migliaia di islamo-nazionalisti (si parla di circa 20mila) si radunarono davanti all’hotel Madimak dove si svolgeva l’incontro, circondando l’edificio e dandolo poi alle fiamme. Risultato: 37 morti nel rogo. La maggior parte tra gli intellettuali qui riuniti. Due vittime erano impiegati dell’hotel e altri due facevano parte degli assalitori. Mentre le fiamme avvolgevano lo stabile, la folla applaudiva entusiasticamente. Tra le persone bruciate vive, il cantante curdo Hasret Gultekin di 22 anni, Metin Altiok, Edibe Sulari, Nesimi Cimen, Behcet Aysan, Muhlis Akarsu.
In questi giorni Erdogan ha concesso la grazia a uno dei principali organizzatori della strage, Ahmet Turan Kilic (il criminale la cui iniziale condanna a morte era stata poi commutata in ergastolo). Come giustificazione per tale iniziativa, il leader di AKP ha invocato “lo stato di salute” dell’anziano stragista (86 anni). Proteste, oltre che dalla comunità alawita e dai parenti delle vittime, sono giunte da varie associazioni di difesa dei diritti umani.
Inevitabile il confronto con gli oltre 1350 prigionieri – in larga parte politici – ammalati che invece rimangono in cella. Tra loro circa 500 versano in gravi condizioni, incompatibili con la carcerazione, ma non vengono rimessi in libertà e nemmeno agli arresti domiciliari. Appena una settimana fa in una prigione di Tekirdag moriva il prigioniero politico Huseyin Polat dopo 24 anni di detenzione. Nonostante varie emorragie allo stomaco, non era stato né curato né portato in ospedale.
Alcuni parenti di detenuti gravemente ammalati hanno definito la decisione di Erdogan “immorale e disumana” annunciando proteste.