Il Movimento Autonomista Toscano aderisce ad Alleanza per l’Autonomia

Il MAT comunica la propria adesione ad Alleanza per l’Autonomia e il proprio ingresso nel direttivo politico dell’Alleanza stessa. ApA, nata lo scorso 19 giugno...

Un messia contadino nel Piemonte di metà Ottocento

Nel Piemonte delle tragiche avventure risorgimentali, presso il piccolo borgo montano di Cimamulera, il parroco Francesco Grignaschi riesce a convincere i montanari di essere...

Unità segreta turca pronta a condurre operazioni clandestine in Grecia

Sembra proprio che Erdogan, dopo aver ripetutamente minacciato un’invasione delle isole greche dell’Egeo, intenda mettere in campo un’unità segreta e appositamente addestrata collegata all’agenzia...

1862: la ferocia dei militari di Casa Savoia contro il popolo siciliano

Fra le tante verità negate dalla storiografia ufficiale del risorgimento in Sicilia… ossia, gli eccidi nell’agosto 1860 di Bronte, di Biancavilla e dei paesi...

È morto Giuseppe Scianò, leader storico degli indipendentisti siciliani

Come ci segnalano i colleghi di “Nuovi Vespri”, Giuseppe “Pippo” Scianò, figura storica del Movimento Indipendentista della Sicilia ha lasciato questa terra all’età di...

Murcia: la Fiesta de Moros y Cristianos, dal XV secolo

Foto di Enrique Sancho In Spagna ci sono centinaia di feste che ricordano e cercano di riprodurre alcuni momenti fondamentali della storia. In molti casi...

Il governo nigeriano bandisce i bianchi dalla pubblicità

Il ministero federale nigeriano dell’Informazione e Cultura ha reso noto che, al fine di valorizzare i talenti autoctoni e sviluppare l’industria pubblicitaria (che nel...

Io e i Pigmei, il discusso libro di Raffaella Milandri esce in nuova edizione

Io e i Pigmei. Cronache di una Donna nella Foresta sta uscendo in libreria con una nuova edizione aggiornata della Mauna Kea Edizioni. Il Popolo...

Un convegno su traduzioni audiovisive e minoranze etnolinguistiche

Il 3 e 4 giugno prossimi, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme a Pescara, si terrà il convegno internazionale Audiovisual...

24 aprile 1915 – 24 aprile 2022: 107esimo anniversario del genocidio armeno

Anche quest’anno, il 24 aprile, noi, italiani di origine armena e armeni in Italia, uniti in un’unica voce con le organizzazioni che ci rappresentano,...

Most Read