Home etnismo geopolitica

geopolitica

Armeni e curdi uniti nella lotta per l’autodeterminazione

Capita ancora ogni tanto. Meno spesso di prima, ma capita. Qualcuno “che ha studiato”, non avendo evidentemente altri argomenti per screditare la strategia adottata...

Stavolta quasi tutti (ma non i curdi) si sono schierati contro l’Armenia

Un vero capolavoro di cinico realismo gli accordi con cui Russia e Turchia si sono spartiti il Nagorno-Karabakh, garantendosi il controllo della vasta rete...

Elezioni Presidenziali 2020: analisi etnica del voto statunitense

  Novembre è appena iniziato e, come ogni quattro anni, è scattato il sentitissimo conto alla rovescia per l’evento che più di tutti coinvolge, appassiona...

Si prepara un intervento diretto della Turchia contro l’Armenia?

Avevo già raccontato l’incresciosa vicenda della città frontaliera di Kars in Bakur (Kurdistan sottoposto all’occupazione turca) e della preventiva estromissione, tramite arresto, dell’amministrazione comunale...

Tuareg, i curdi dell’Africa?

Se non proprio malevola, almeno superficiale. Così almeno mi era apparsa la semplificazione mediatica con cui si proiettava lo spettro jihadista sull’ultima – per...

Forse è il caso di distinguere tra tuareg e jihadisti, in Mali

Non so. Magari alcune cose le dava per scontate, ma comunque l’articolo di Pietro Veronese del 21 agosto su “Repubblica” mi ha lasciato con...

Turchia da ridere

Nel 2018, la polizia turca ha iniziato a tempestare di perquisizioni i grossisti di cipolle sospettando che stessero aumentando artificialmente i prezzi degli ortaggi...

Il Covid 19 minaccia le minoranze e i popoli isolati

Più di 227mila positivi accertati e un numero di morti che ha superato la soglia dei 30mila, impianti produttivi ed esercizi commerciali rimasti chiusi...

L’Iran ha messo al bando l’intera tecnologia israeliana: auguri!

In vista dell’annuale orgia antisraeliana dello al-Quds Day, il parlamento iraniano ha approvato all’unanimità una legge che vieta “qualsiasi cooperazione” con Israele – e...

Nigeria: islamismo e fattori ambientali spingono verso un genocidio?

In un reportage pubblicato l’anno scorso il filosofo militante Bernard-Henry Lévy definiva la situazione dei cristiani in Nigeria come “pre-genocidio”. Senza mezzi termini. A suo...

Ecatombe iraniana da coronavirus e qualche probabilità di un colpo di stato

Chi non pensa che il coronavirus sia un problema politico, dovrebbe mettersi in quarantena dentro una grotta. Le popolazioni di tutto il mondo osservano...

Una conferenza internazionale in Egitto per decidere che il peggio dell’islam è irriformabile

In Occidente se ne sa ben poco e tantomeno se ne scrive, ma l’università egiziana Al Azhar ha recentemente ospitato una grande conferenza di...