Home STATI

STATI

In memoria della “Sposa del Kurdistan”

Ovviamente sappiamo tutti che Saddam Hussein non venne abbattuto (e che l’Iraq non venne invaso) per aver impiccato o sterminato con gas letali i...

Afrin cinque anni dopo

Nel 2018, Afrin veniva sottoposta all’occupazione dei militari turchi e degli ascari jihadisti. Da allora subisce ininterrottamente repressione, violazioni dei diritti umani e pulizia etnica. È...

Islamisti usa e getta

Segnali (apparentemente?) contraddittori sui rapporti tra Ankara e milizie jihadiste in Siria. Stando alle dichiarazioni di Erdogan (ancora in carica come presidente, per poco...

Un Paese inospitale per il genere femminile

Soltanto un paio di mesi fa, nel marzo scorso, il consiglio nazionale dei diritti dell’Uomo (cndh) presentava a Rabat un rapporto rivelatore sulla reale...

Tribali e cristianità: una questione complessa, se non indecifrabile

Naxaliti, maoisti, evangelici, avventisti, cattolici, animisti, induisti… in India, chi più chi meno, un gran numero di “agenzie” (qualcuna magari anche legittimamente) cerca di...

Istanbul vieta la ricorrenza del genocidio armeno

Per il secondo anno consecutivo (senza contare i due precedenti sottoposti alla pandemia) l’ufficio del governatore di Istanbul ha, come previsto, deciso di proibire...

Un libro inchiesta sulle scuole residenziali indiane

È in uscita a fine aprile Le Scuole Residenziali Indiane. Le tombe senza nome e le scuse di Papa Francesco di Raffaella Milandri, Mauna...

Qualche segnale di solidarietà per i saharawi

A volte uno si chiede che fine abbia fatto quello che almeno fino agli anni settanta-ottanta del secolo scorso si chiamava “internazionalismo”. Sia per...

Pena spropositata per la giornalista Ayşe Gökkan

Nata a Urfa, distretto turco di Suruç, nel 1965, la giornalista Ayşe Gökkan nel corso della sua vita ha subìto un’ottantina di arresti e...

Come rifornire l’Arabia di schiavi

Il ruolo dell’Etiopia? Anche quello di serbatoio di mano d’opera docile e a buon mercato, disciplinata e addomesticata, per la borghesia saudita Curioso. Solo un...

L’indagine europea sul Catalangate sabotata da Madrid

Circola nell’Unione Europea il timore che alcuni Stati stiano tenendo sotto controllo i telefoni cellulari con il famigerato Pegasus, un software che consente di...

I gravi problemi ambientali della Cambogia

Segnali contraddittori in materia ambientale dalla Cambogia. Mentre sono state annunciate misure protettive per salvaguardare una rarissima specie di cetaceo, l’orcella asiatica, conosciuto anche...