La guerra anti-seigneurial dei contadini canavesani

“Il moto dei Tuchini scoppiò nel Canavese nel 1386 e, al grido di ‘vivat populis, moriantur nobiles’, i ribelli insorsero contro i signori locali”....

L’oro dei vittimuli e l’idolo sepolto

Un approfondito studio pubblicato sul “Bollettino della Associazione Mineraria Subalpina”, l’autorevole geologo Teresio Micheletti definì a tutto tondo la zona della Bessa e di...

I massi leggendari della Bessa

Il mistero dell’antica civiltà biellese di Vittimula e della Bessa resta ancora irrisolto, poiché la storia dei primi popoli biellesi è stata scritta solo...

Nuove rivelazioni sulle leggi razziali

Il nuovo libro dello storico Giorgio Fabre, Il Gran Consiglio contro gli ebrei, è basato su documenti inediti che rivelano il volto antiebraico di...

Finché il tamburo suona

Una folla straordinaria ha assistito domenica al corteo popolano della Baìo 2023 a Sampeyre, in val Varacho (Varaita) una delle più importanti manifestazioni che...

Ma non sarà vera autonomia

Non può esistere una vera autonomia se non si cambiano i rapporti tra i poteri centrali e quelli locali. Chiedere qualche competenza in più...

Carnevali, rituali, animali, genitali

Il tempo della festa che irrompe nella vita di tutti i giorni a carnevale è un momento straordinario di sospensione delle regole morali dominanti,...

La vecchia e l’orso totemico

Una misteriosa figura mitica riempie la toponomastica dell’alta valle del Sarv, chiamata la Bürsch: 1) è quella che i cartografi dell’Ottocento indicavano come la...

Un libro denuncia: la Savoia colonizzata da Parigi sta scomparendo

Dalla Savoia francesizzata arriva una forte denuncia contro la colonizzazione selvaggia delle Alpi, dove la popolazione locale non è più proprietaria della propria terra....

Oropa, dove gli esorcismi avevano successo

In un lontano passato di pregiudizi le donne più libere e coraggiose cercavano nelle pratiche magiche la “liberazione”. Alcune di loro che avvertivano analoghe...

Most Read