“Il moto dei Tuchini scoppiò nel Canavese nel 1386 e, al grido di ‘vivat populis, moriantur nobiles’, i ribelli insorsero contro i signori locali”. Con questa sintetica e concisa informazione inizia l’approfondito studio di Tina Muzii Paratore sulla prima, grande e implacabile rivolta contadina che fece tremare i potenti feudatari; un lavoro importante, pubblicato in questi giorni dall’editore Roberto Chiaramonte.

Come ha ben chiarito Gustavo Buratti nel saggio Breve storia del Tuchinaggio occitano e piemontese, edito da Porfido, i contadini che in mezza Europa si rivoltarono contro i signorotti arroganti sono passati alla storia (purtroppo, solo di quella minore) poiché uno dei primi atti di ribellione era “uccidere i cani dei feudatari. Tuchiens, quindi, sta per ‘scalzacani’ in tutti i sensi, concreto e traslato (per ‘poveraccio’, ‘mascalzone’ ecc.) che il termine comporta”.
La guerra degli straccioni ai potenti ma anche alla miseria, già perduta in partenza, era in realtà iniziata in Alta Alvernia, s’era estesa al Velay e poi in Linguadoca, Provence e Lionnaise, lasciando memoria di tal ferocia e rabbia che ancora nel Settecento i preti francesi tramandavano il sacro terrore per questi Tuchins che si scagliavano contro i nobili “comme poussés par le démon et agités d’une race forcenée”.
Soffocata in Francia, l’internazionale rurale spontanea in armi aveva passato le montagne piemontesi e valdostane dando sfogo a tutta la sua rabbia demolitrice nel Canavese, dove nobilastri senza freno tiranneggiavano le comunità paesane e la loro povera gente.
Già Marta Gravela ha documentato che il primo episodio nostrano di rivolta rurale è stato quello dei sudditi dei San Martino di Valperga tra il 1386 e il 1391, che obbligò i Savoia a mandare un vero e proprio esercito per fermare gli assalti ai castelli. Gli scontri si conclusero con il vendicativo incontro d’Ivrea dove Amedeo VII di Savoia, come ben mette in rilievo l’Autrice, colpì duro perché “furono istituiti regolari processi [dei vincitori sugli sconfitti] e molti capi contadini finirono giustiziati” anche se “vennero stabiliti nuovi regolamenti sui tributi, proibite le taglie e fissate le corvée”, e i signorotti canavesani “furono obbligati a trattare con maggiore umanità i propri sottoposti”.
Il bastone e la carota.

Ma il fuoco covava sotto la cenere, e le ribellioni contadine tornarono a esplodere in val di Brosso. Ancora una volta i Savoia soffocarono il moto nel sangue. Il Tuchinaggio canavesano ebbe termine solo nel 1447 con quella che l’autrice definisce “pacificazione definitiva”, consistente in poche concessioni ai contadini e l’occupazione militare delle valli.
Un’ultima fiammata di rabbia montanara in val Soana vide ancora soccombere i popolani e il definitivo prevalere dei Savoia nella regione, dove affermarono il proprio predominio sul “potere oppressivo e disordinato della dominazione signorile”.
Pur sconfitta, come ha notato lo storico francese Victor Challet, “l’organisation du Tuchinat portait en elle les germes d’une contestation de l’autorité”, e nel suo sviluppo caotico e violento anticipava sia le gloriose “insorgenze” antifrancesi e antinapoleoniche, sia l’insurrezione valdostana iniziata il giorno di Natale del 1853 contro le nuove tasse di Cavour, quando la rabbia spinse i montanari a bruciare la nuova bandiera tricolore, odiato simbolo della fine del “buon tempo antico”.
Aveva piena ragione Buratti quando considerava la rivolta del Tuchinaggio “il conflitto tra la civiltà della pianura, espressione del diritto romano e feudale, e una civiltà ‘altra’, rustica e arcaica, che lo Stato moderno in formazione doveva con ogni mezzo estirpare”.
Quelle dei Tuchin furono rivolte del vino e del formaggio, combattute ad armi impari da popolani senza capi, confusi e disorientati, brandenti pale e forconi contro cavalieri e soldati bene armati e addestrati.
Anima e braccio della guerra contadina montanara erano i giovani delle Badie (ben studiate a suo tempo da Pola Falletti) cui l’Autrice dedica grande attenzione, sottolineando che “non erano soltanto gruppi tradizionali che organizzavano feste, ma anche gruppi armati che nelle occasioni di contrasto con i signori si ponevano a fianco del popolo nelle rivendicazioni dei propri diritti e quindi, avrebbero rivestito un ruolo importante durante la rivolta del Tuchinaggio”, che si batteva anche perché le comunità rurali contestavano le pretese tributarie dei signorotti cercando “di raggiungere una certa autonomia”. Ovviamente, uscendo sconfitti in una lotta impari, disperata ma comunque eroica.
La memoria di quelle battaglie non è andata perduta e la stessa Muzii Paratore ricorda che ancor oggi “in val di Brosso si addita una balza da cui, si narra, sia stato precipitato il ‘feudatario’ rinchiuso in una botte”, mentre al Carnevale d’Ivrea gli aranceri più determinati prendono il nome di “Tuchini del borghetto”: legittimi eredi delle antiche badie giovanili e paesane che furono l’esercito di difesa del popolo e delle sue autonomie.


 

VERSIONE IN PIEMONTESE

A j’é ‘n lìber ch’a më sta a cheur e ancamin-a parèj: “Il moto dei Tuchini scoppiò nel Canavese nel 1386 e, al grido di ‘vivat populis, moriantur nobiles’, i ribelli insorsero contro i signori locali”. An doe ciàire e sclinte righe l’avosà arsercatris Tina Muzii Paratore an fà conosse la prima, gròssa e nen pieghejvola arvira campagnin-a ch’a l’avìa fàit tërmolé i fòrt feodatari: com’as vëdd as trata d’un travaj ch’a merita; pen-a stampà dal bon editor Roberto Chiaramonte ‘d Colëgn.
Com’a l’ha ben armarcé Tavo Burat, ij campagnin che at ël Tërsent a l’avìo pià trent e pichèt contra jë sgnor pien ëd bòria a son passà a la stòria (për dalmagi, màch cola cita) përché un-a dle sue prime arvange a l’era stàit “uccidere i cani dei feudatari. Tuchiens, quindi, sta per “scalzacani” in tutti i sensi, concreto e traslato (per “poveraccio”, “mascalzone” ecc.) che il termine comporta”.
La guèra djë striplon e dij gerlon contra ij cagnass ch’a comandavo (ma dcò contra la fam nèira l’era ancaminà ant l’Aota Alvernia, a s’era slargasse ant ël Velay e peuj ‘nt la Languedoch, an Provence e ‘nt ël Lionnaise lassandse dapress ‘na arputassion ëd gramissia e ‘d ghignon che ancora ‘n ël Setsent ij prèive fransèis a trasmëttìo lë sburdiment për costi ‘Tuchins’ ch’a brusavo ij castej e a ajavo le gole nen màch ai can ma ‘dcò aj cristian dal sangh bleu “comme poussés par le démon et agités d’une race forcenée”. Strangolà an Fransa, l’internassional campagnin-a la passva le montagne piemontèise e valdostan-e dand sfogh an vej malcontent ant ël Canavèis, andova ij malpotent a crasavo sensa compassion le comunità paesan-e e ij sò pòver abitant.
Già ‘n aotra avosà arsercatris coma Marta Gravela ha l’ha spiegà che ‘l prim moment dl’arvira nostran-a a l’é stait l’amutinament dij popolan ch’a j’ero sota aj nòbij San Martin ‘d Valperga antra ‘l 1386 e ‘l 1391. ‘Na vampà ‘d rabia ch’a l’avìa possà ij Savoja a butésse an mes, mandand sò soldà a dé ‘na man aj signoròt ch’arsigavo ‘d lassé la pel quand la maraja a dasìa l’assaot aj castej.  Jë scontr a l’avìo fin con la vendicativa ciambrea d’Ivreja, andova Medeo VII ‘d Savòia, com’armarca l’Aotris, a l’era andà giù piat përché “furono istituiti regolari processi [fàit ‘d coi ch’a l’avìo vagnà sora ij batù !] e molti capi contadini finirono giustiziati” ‘dcò se “vennero stabiliti nuovi regolamenti sui tributi, proibite le taglie e fissate le corvée” e ië sgnor canavsan “furono obbligati a trattare con maggiore umanità i propri sottoposti”.
El baston e la caròta.
Ma ‘l feu a cimìa sota la brasca e le arvire montagnin-e a tornavo a dé pensé a Bròss obligand torna ij Savòja a strossèje ant ël sangh béle se ‘l Tuchinagi canavzan- a scrivìa sò ultim papé màch ant ël 1447 con cola fràuda che l’Aotris a ciama “pacificazione definitiva” e ch’a dasìa chèich e license ai campagnin ma a marcava la costanta e ambarassnta presensa dij soldà ant le valade.   A j’era ‘ncora në s-ciop ëd ràbia montagnin-a an val Soana finìa mal për ij paesan e con la vitòria sabauda ch’a l’avìa la mej sël “potere oppressivo e disordinato della dominazione signorile”.
Combin ch’a sìa stàita vagnà, com’armarca lë stòrich fransèis Victor Challet, “l’organisation du Tuchinat portait en elle les germes d’une contestation de l’autorité” e an soa chërsùa confusa e violenta a duvertava ‘na pista ch’a sarà peuj batùa prima da le  gloriòse ‘Insorgense’ antifransèise e ‘n ghignon a Napoliun an tut ël Piemont e peuj da l’arvira valdostan-a ‘d Natal dël 1853 contra le neuve taje ‘d Cavour; quandi la rabia montagnin-a a possava a dé feu a la neuva ‘bandiera tricolore’, alegorìa che ij montagnin a podìo nen vëdde përché piand ël pòst dël drapò con la cros e ‘l lambel a marcava la fin dël ‘bon temp ‘dna vira’.
Com’a disìa Tavo Burat, l’arvira dij Tuchin a l’era “il conflitto tra la civiltà della pianura, espressione del diritto romano e feudale, e una civiltà “altra”, rustica e arcaica, che lo Stato moderno in formazione doveva con ogni mezzo estirpare”.
A j’ero bataje dël vin e dël formagg, dësgiunte da paisan senza caporion, ch’a l’avìo perdù ‘l fil e la tramontan-a, màch con pale e forcon davanti a cavajer e a ‘n armeja fòrta e anviarà.
Anima e fòrsa dla guèra campagnin-a a j’ero le gioventure dle Badìe (ben studià a sò temp dal Pola Falletti) vardà con tuta cura da l’Aotris disand do che “non erano soltanto gruppi tradizionali che organizzavano feste, ma anche gruppi armati che nelle occasioni di contrasto con i signori si ponevano a fianco del popolo nelle rivendicazioni dei propri diritti e quindi, avrebbero rivestito un ruolo importante durante la rivolta del Tuchinaggio” ch’a batajava përché le cite Comunità dle valbe ruraj a j’ero contra le taje canaja dië sgnor e arsercavo “di raggiungere una certa autonomia”. Finend con j’oss s-ciapà da ‘na lòta dësprà, ma eròica.
La memòria ‘d cole bataje a s’é nen përdusse e pròpi Muzii Paratore an arcòrda che ‘dco ancheuj “in val di Brosso si addita una balza da cui, si narra, sia stato precipitato il ‘feudatario’ rinchiuso in una botte” parèj coma al Carnlevé d’Ivreja j’arancé pì rompacòl as ciamo  “Tuchini del borghetto”; arditand la tradission dle veje Badìe dla gioventura e dle borgà ch’a son ëstàite l’armà ch’a difendìa ‘l Pòpol e soe aotonomìe.