E dopo un secolo, ancora Roma ne ciucia ‘l sangoe!

Verso la fine degli anni settanta, la protesta dei veneti, libera e spontanea, sfociò in una serie di scritte blu su fondo bianco: “Roma...

Anniversario di Lepanto: intitoliamo una via alla battaglia in tutti i comuni veneti

Il 7 ottobre è l’anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana – con il fondamentale apporto degli uomini...

Il Palazzo Venezia di Roma e quello di Istanbul devono tornare di proprietà veneta

Il 24 agosto 1866 veniva firmata a Vienna la Convenzione tra la Francia e l’Austria per la Venezia, che ripropongo. È un documento particolarmente...

3 luglio 1866: la battaglia di Sadowa e il suo contributo all’invasione del Veneto

Il padre dell’unificazione tedesca, il cancelliere Otto von Bismarck sosteneva che il risorgimento italiano era in realtà, figlio delle “3 S”, Solferino, Sadowa e...

La lingua istroveneta è stata riconosciuta ufficialmente dalla Slovenia

La lingua istroveneta è stata riconosciuta patrimonio culturale immateriale da parte della Repubblica Slovena; è quanto riporta il quotidiano “La Voce del Popolo”, fondamentale...

La Repubblica Settinsulare e il Leone di San Marco

Le sette isole ionie con capitale Corfù che nel 1800 avevano costituito la Repubblica Settinsulare con il simbolo del Leone alato di San Marco...

A tre anni dalla scomparsa, un assordante silenzio celebra la memoria del grande Sabino Acquaviva

Il 29 dicembre 2015 moriva a Padova il prestigioso sociologo Sabino Acquaviva, docente universitario, già preside di Scienze politiche all’ateneo patavino; dopo tre anni...

Sul governo della Serenissima (il migliore del mondo, secondo alcuni storici)

Samuel Edward Finer è stato uno storico e politologo inglese del secolo scorso (1915-1993); il suo lavoro più autorevole e famoso è la ponderosa...

Un convegno sullo stato di salute del talian, il veneto-brasiliano parlato da milioni di persone

  Nei giorni 9, 10 e 11 novembre si terrà nella cittadina brasiliana di Serafina Correa, Rio Grande do Sul, il ventiduesimo incontro nazionale dei...

Le provocazioni del Lussemburgo e il Veneto

Le provocazioni e gli insulti del ministro lussemburghese Jean Asselborn nei confronti del ministro italiano Matteo Salvini hanno riportato l’attenzione dell’opinione pubblica sul Lussemburgo,...

Most Read