Dopo l’accordo fantasma della Santa Sede con Pechino, a rischio la Chiesa Cattolica in Cina

L’accordo segreto del settembre 2018 tra la Repubblica Popolare Cinese e la Santa Sede sulla nomina dei vescovi, al contrario di quanto annunciato, non...

Tra Piemonte e Provenza, la verità storica

Leggendo il libro di Romain H. Rainero Piemontesi in Provenza (Franco Angeli, 2000), si può constatare che egli fa un’analisi puntuale dei provenzali alpini...

Bergoglio-Ratzinger e il papato bicefalo: una disputa religiosa o geopolitica?

L’uscita in Francia di Des profondeurs de nos cœurs, saggio sul celibato sacerdotale al quale hanno collaborato il papa emerito Benedetto XVI e il...

Gesuitismo, tarlo della Chiesa, minaccia per popoli e culture

Intorno agli anni ‘30 e ‘40, una nuova generazione di Gesuiti teorici della nouvelle théologie di estrazione modernista si affacciò sulla scena nel campo...

La legge 482/99 compie vent’anni: il fallimento nelle valli provenzali del Piemonte

La legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche (cioè quelle “accettate” come tali dal governo di Roma) compie vent’anni senza avere rispettato le promesse...

San Giovanni de Matha, e i tempi in cui si fondavano ordini per difendere e liberare i cristiani

Nel silenzio dei media il sangue dei martiri cristiani, mescolato a quello del Crocifisso, viene versato a causa delle unità armate dall’islamismo, dal Medio...

A un passo dallo scisma? Il vero scopo del Sinodo dell’Amazzonia

In tempi in cui il cristianesimo è sotto attacco dall’esterno e dall’interno delle mura spirituali, siamo testimoni di gravi accadimenti tanto da essere d’accordo...

Amazzonia: il falso scopo del Sinodo

L’Instrumentum Laboris del Sinodo pan-amazzonico intitolato: “Nuovi cammini per la Chiesa e per un’ecologia integrale” che si terrà in Vaticano il prossimo 6 ottobre,...

Le Rogazioni, patrimonio antico delle nostre terre

Le società contadine e montanare, quelle “dal cervello fino”, non si affidavano ai filosofi o alla psicoanalisi freudiana ma alla divinità. Un tempo l’agricoltura...

La “fratellanza” secondo Bergoglio

Papa Francesco, il 4 febbraio scorso durante il viaggio negli Emirati Arabi, al termine della Global Conference of Human Fraternity, davanti a 700 capi...

Most Read