Home RUBRICHE Vaticanismo

Vaticanismo

L’Episcopato degli Stati Uniti contro i politici “cattolici” pro-aborto

Una buona notizia (ovviamente per i credenti) arriva da oltre oceano, grazie alla presa di posizione di un alto prelato che il mese scorso,...

Aldo Gastaldi, il partigiano servo di Dio

Non è sempre facile stare “sul pezzo” degli avvenimenti o celebrare con tempismo gli anniversari dei personaggi che hanno fatto la storia. Nonostante questa...

Caino e Abele: il fattore religioso nel conflitto tra Russia e Ucraina

Al netto delle infamie democrat e globaliste che hanno contribuito allo scoppio delle ostilità, non dobbiamo dimenticare le radici storiche della guerra tra i...

La guerra civile spagnola e la persecuzione della Chiesa

Indipendentemente dalle ragioni umane e storiche delle parti in conflitto, i misfatti perpetrati contro i cristiani non hanno giustificazioni, anche se si fa di...

Ratzinger, il capro espiatorio

Niente da fare, fino alla fine dei suoi giorni Joseph Ratzinger dovrà sopportare le angherie di chi non ha mai digerito la sua teologia. Nella...

Direttiva Europea: “Cancellare il Natale”; poi il dietrofront

Il lunedì dopo la prima Domenica d’Avvento, dai gironi tecnocratici dell’Unione Europea, sotto il falso scopo dell’inclusività, sono giunte direttive agli operatori di detta...

Morto Hans Küng, il teologo della neo eresia

Al di là della pietas cristiana, non ci uniremo agli “orfani” del teologo Hans Küng (come ad esempio Georg Bätzing, vescovo di Limburg e...

La disputa tra monsignor Lefebvre e Roma

Spesso, solamente a sentir pronunciare il nome di monsignor Marcel François Lefebvre (1905-1991), i più sprovveduti sobbalzano. Altri percepiscono la Fraternità Sacerdotale San Pio...

Lercaro: le mani sul Concilio Vaticano II

Nella prima parte della nostra analisi storica, Dossetti: le mani sul Concilio Vaticano II,  abbiamo visto come questo religioso si sia distinto nel manovrare...

Dossetti: le mani sul Concilio Vaticano II

Figlio mio, temi l’Eterno e il re, non associarti con quelli che vogliono cambiare; perché la loro calamità sopraggiungerà improvvisa; e la rovina di...

Il papato ondivago

Durante la pandemia, la Conferenza Episcopale Italiana non ha invitato i fedeli a chiedere al Signore la fine del flagello, anche se il suo...

Verso un altro scisma tedesco? 

La tendenza radicata in Germania, dal mistico medievale Meister Eckhart, al rivoluzionario Thomas Münzer e all’inquieto Martin Lutero (i più noti), attraverso lo storico...