Non è un’Europa per popoli…

L’Unione Europea, così com’è strutturata e organizzata, è in sintonia con le minoranze etnolinguistiche, con le piccole patrie del continente che devono essere difese...

Il “gender” contro l’antropologia cristiana

La teoria del gender ha avuto le sue radici nella radicalizzazione del femminismo degli anni ‘60 del secolo scorso, iniziando con Simone de Beauvoir...

In morte di Benedetto XVI

Il 31 dicembre 2022 all’età di 95 anni l’“umile lavoratore nella vigna del Signore” (così si definì Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, il...

Santa Sede e Guerra di Secessione americana

Della Guerra di Secessione americana (1861-1865) conosciamo la narrazione della vulgata ufficiale che ci ha indicato i “buoni”, quelli del Nord che volevano abolire la schiavitù,...

L’Altra Inquisizione

Nella storia si sono succedute tre forme di Inquisizione. La prima venne istituita da papa Gregorio IX, nel 1231, per combattere l’eresia dei catari...

Sulla beatificazione di papa Giovanni Paolo I

Domenica 4 settembre a San Pietro, davanti ai cardinali chiamati in concistoro, papa Giovanni Paolo I al secolo Albino Luciani è stato beatificato da...

Reddito di minoranza

Il sito dell’Assemblada Occitana Valadas aveva rilanciato la terza edizione di “Una casa, una bandiera occitana!”, chiedendo di esporre il 24 giugno scorso, festa...

L’Episcopato degli Stati Uniti contro i politici “cattolici” pro-aborto

Una buona notizia (ovviamente per i credenti) arriva da oltre oceano, grazie alla presa di posizione di un alto prelato che il mese scorso,...

Il “sedevacantismo” occitanico

Gli occitanisti, nonostante la legge 482/99, dopo aver ottenuto ben poco in favore della minoranza d’Oc e ammainato il vessillo “tolosano”, hanno lasciato solo...

Aldo Gastaldi, il partigiano servo di Dio

Non è sempre facile stare “sul pezzo” degli avvenimenti o celebrare con tempismo gli anniversari dei personaggi che hanno fatto la storia. Nonostante questa...

Most Read