Home RUBRICHE

RUBRICHE

Hura Tapairu 2022, terza serata

Per la terza serata del concorso Hura Tapairu, passano sulla scena del Gran Teatro il gruppo Kalohi Kamahine Mexico in categoria tapairu e mehura...

Hura Tapairu 2022, seconda serata

La seconda serata della Hura Tapairu vede passare in scena i gruppi messicani Te Pupu ´Ori Toa Rere in categoria tapairu e mehura manihini...

Hura Tapairu 2022, prima serata

La Hura Tapairu è iniziata in grande stile il 23 novembre 2022, dopo 2 anni di assenza. Partecipano 32 gruppi che si sfideranno nei seguenti...

Il Salone del Libro 2022 a Tahiti

Il Salone del Libro si è svolto intorno al baniano del Pa’e Pa’e a Hiro, la piattaforma dedicata al poeta Henri Hiro presso Te...

Il Festival delle Isole Australi

Il Festival delle Isole Australi, si è svolto dal 5 all’11 novembre, a Tubuai, isola dell’arcipelago delle Australi, il più a sud della Polinesia...

La socialdemocrazia danese e una lezione di buon senso

Pochi partiti al mondo sono una sorta di “arci-istituzione” come i socialdemocratici danesi (SD). Fondato nel 1871, lo SD ha avuto la più larga...

Storia quasi completa delle Isole Pitcairn, dal Bounty a oggi

L’ammutinamento più famoso della storia è senza ombra di dubbio quello del Bounty, grazie all’alone di mistero aleggiato per anni sul destino dei suoi...

Libertà è indipendenza

Pina’ina’i è uno spettacolo a cadenza annuale organizzato dall’associazione Litterama’ohi, dove letteratura autoctona, danza e musica vengono abilmente mescolate. Il tema di questo anno è...

I 50 anni del Foyer des Jeunes Filles di Paofai

Si sono riuniti i principali membri della Chiesa Protestante di Tahiti che oggi celebrano i 50 anni del Foyer des Jeunes Filles, il pensionato...

L’Altra Inquisizione

Nella storia si sono succedute tre forme di Inquisizione. La prima venne istituita da papa Gregorio IX, nel 1231, per combattere l’eresia dei catari...

Gli idrovolanti di Hikueru

L’atollo di Hikueru è famoso perché molti decenni fa, quando gli idrovolanti costituivano l’unico mezzo per assicurare i collegamenti con le isole più remote...

L’atollo di Anaa e i mokorea

L’atollo di Anaa si trova nell’arcipelago delle Tuamotu e ha una superficie di circa 55 kmq. Nel bassofondo dello hoa, il passaggio tra l’oceano...