Home RUBRICHE

RUBRICHE

Vivere in Messico è non arrendersi

In tempo di pandemia gli incontri sono rarefatti, sfuggenti, sospesi nei lunghi interminabili silenzi delle emozioni, nel limbo dei sogni. Ma ci sono storie...

Ratzinger, il capro espiatorio

Niente da fare, fino alla fine dei suoi giorni Joseph Ratzinger dovrà sopportare le angherie di chi non ha mai digerito la sua teologia. Nella...

Gli elfi dei mulini perduti

Nel folklore biellese, vicino al torrente Elf ballano le fate coi piedi d’oca, ma a poca distanza vi sono anche altre figure magiche, fantastiche...

Direttiva Europea: “Cancellare il Natale”; poi il dietrofront

Il lunedì dopo la prima Domenica d’Avvento, dai gironi tecnocratici dell’Unione Europea, sotto il falso scopo dell’inclusività, sono giunte direttive agli operatori di detta...

L’assalto alla frontiera polacca decreta la morte della Willkommenskultur

I recenti avvenimenti lungo il confine tra Polonia e Bielorussia hanno segnato la trasformazione degli immigrati illegali in un’arma politica e modificato l’atteggiamento degli...

Fra Dolcino, l’eretico che piaceva alla massoneria

La devastante intrusione in Valsesia del predicatore millenarista Fra Dolcino e dei suoi fedeli “Apostolici” ha lasciato forte tracce nella tradizione popolare locale. Si crede...

Dove sta scritto che tutti i profughi del mondo debbano venire in Occidente?

La prospettiva di una miriade di afghani (si parla di 5 milioni!) in fuga dal proprio Paese va di pari passo con un presupposto...

Storie di uomini selvaggi e del loro linguaggio scomparso

La figura dell’uomo selvatico ha gran posto nel folklore biellese, ma ha fatto capolino non solo sotto le spoglie del santo vestito di foglie...

Tafazzismo in salsa ebraica

I partiti politici tedeschi avranno anche le loro divergenze, ma su una cosa sono tutti d’accordo: il nuovo partito “civilizzazionista” Alternative für Deutschland non...

Il gruppo Toakura e gli ammutinati del Bounty

Riprendendo il Festival Tahiti Ti’a Mai, ho voluto dedicare una “coda” speciale all’esibizione del gruppo Toakura per alcuni motivi. L’inizio del loro spettacolo è...

Nuotare per l’oceano

Vivere alla polinesiana e credere nei valori ancestrali a contatto con la natura non è qualcosa che si fa tanto per dire: alle parole...

I 4 giorni di Emmanuel Macron in Polinesia francese: una mezza farsa

C’è stato grande fermento in Polinesia francese per la visita del presidente Emmanuel Macron, arrivato da Tokyo dopo aver presenziato all’inaugurazione dei giochi olimpici. Il...