Home RUBRICHE

RUBRICHE

Heiva I Tahiti 2022, la prima serata

La prima serata inizia con la cerimonia del Rāhiri, parola che in reo Ma’ohi, la lingua polinesiana, sta a indicare il mazzo di foglie...

Heiva I Tahiti 2022

Oggi 1 luglio 2022 comincia la Heiva I Tahiti, dopo un anno di sospensione dovuta al Covid con 18 gruppi in lizza. 6 gruppi  in...

Galà del Conservatorio di Tahiti 2022

Quest’anno il tema del galà di fine anno del Te fare Upa Rau, sviluppato con profondità da Göenda Reea, è Te Ora, La vita. Tema...

L’elezione di Miss Tahiti 2022 (un… affare di Stato)

L’elezione di Miss Tahiti è vero un affare di Stato, in Polinesia francese: ogni ragazza sogna di vincere questo ambitissimo titolo. Una volta tanto...

Heiva delle scuole di danza 2022

Ben 35 scuole di ‘ori Tahiti, la danza polinesiana, si sono presentate alla 28esima edizione della Heiva Taupiti Ana’e, il galà delle scuole di...

Gala del Liceo Professionale di Faa’a

Cosa può succedere quando l’insegnante d’inglese è Moana’ura Tehei’ura? Può capitare che al liceo di Faa’a vengano spalancate le porte del Te Fare Tahuiti...

L’Episcopato degli Stati Uniti contro i politici “cattolici” pro-aborto

Una buona notizia (ovviamente per i credenti) arriva da oltre oceano, grazie alla presa di posizione di un alto prelato che il mese scorso,...

Oropa, dove gli esorcismi avevano successo

In un lontano passato di pregiudizi le donne più libere e coraggiose cercavano nelle pratiche magiche la “liberazione”. Alcune di loro che avvertivano analoghe...

Marghera e il giardino che non c’è

Foto di Fabio Zardetto “Marghera a xe stuàda”, “Marghera è spenta”, mi racconta Gaetano Scardicchio, in arte Sir Oliver Skardy, rollando una sigaretta tra le...

Aldo Gastaldi, il partigiano servo di Dio

Non è sempre facile stare “sul pezzo” degli avvenimenti o celebrare con tempismo gli anniversari dei personaggi che hanno fatto la storia. Nonostante questa...

Pina’ina’i 2022, tanta musica italiana

Dal 2011 l’associazione Litterama’ohi ha come obiettivo la promozione della letteratura autoctona, attraverso letture di testi di autori polinesiani in luoghi pubblici, come il...

Il Pian delle Masche e altri (presunti) luoghi di sabba

Il Biellese è terra di streghe, e il loro luogo di convegno privilegiato sarebbe stato il “Pian delle Masche” nella suggestiva e selvaggia val...