Home DISCIPLINE

DISCIPLINE

Tribali e cristianità: una questione complessa, se non indecifrabile

Naxaliti, maoisti, evangelici, avventisti, cattolici, animisti, induisti… in India, chi più chi meno, un gran numero di “agenzie” (qualcuna magari anche legittimamente) cerca di...

Il mestiere dell’antropologo al giorno d’oggi

Maurizio Karra, siciliano, prezioso collaboratore di Etnie, è un antropologo “e” un giornalista: due attitudini che lo rendono capace di affrontare lo studio della...

Minoranze europee, un tesoro antropologico

Il sempre più evidente continuo incontro fra culture diverse nel mondo d’oggi ci pone interessanti interrogativi sul modo di intendere la ricerca etno-antropologica e...

Non è un’Europa per popoli…

L’Unione Europea, così com’è strutturata e organizzata, è in sintonia con le minoranze etnolinguistiche, con le piccole patrie del continente che devono essere difese...

I gravi problemi ambientali della Cambogia

Segnali contraddittori in materia ambientale dalla Cambogia. Mentre sono state annunciate misure protettive per salvaguardare una rarissima specie di cetaceo, l’orcella asiatica, conosciuto anche...

Ma in Africa, chi terrorizza chi?

Come era già accaduto, e non solo in Africa, la qualifica di “terrorista” può talvolta venir applicata anche a sproposito (o comunque con il...

Melanesia: piccole indipendenze crescono?

Questa risale al mese scorso, ma me l’ero persa. Cerco quindi di rimediare. L’annuncio veniva dalle isole Fiji, il cui primo ministro Sitiveni Rabuka in...

Un Paese sfortunatamente ricco d’uranio

La linea dell’orizzonte appare butterata da prominenze di 30-35 metri costituite da circa 20 milioni di tonnellate di scorie, in gran parte radioattive. Effetto...

I massi leggendari della Bessa

Il mistero dell’antica civiltà biellese di Vittimula e della Bessa resta ancora irrisolto, poiché la storia dei primi popoli biellesi è stata scritta solo...

Scusate se vi parlo ancora di Pertur

(a cui prese parte anche Angel Amigo che la racconterà in un libro)Con la scomparsa di Pierluigi Concutelli scompare anche la possibilità di far...

Qualche problema in Kenya ed Etiopia a causa delle dighe

Sinceramente non ho compreso l’entusiasmo con cui alcune riviste e associazioni che si occupano dell’Africa con, diciamo così, “benevolenza” (se poi sia carità pelosa...

Nuove rivelazioni sulle leggi razziali

Il nuovo libro dello storico Giorgio Fabre, Il Gran Consiglio contro gli ebrei, è basato su documenti inediti che rivelano il volto antiebraico di...