Home Featured

Featured

Non è un’Europa per popoli…

L’Unione Europea, così com’è strutturata e organizzata, è in sintonia con le minoranze etnolinguistiche, con le piccole patrie del continente che devono essere difese...

L’indagine europea sul Catalangate sabotata da Madrid

Circola nell’Unione Europea il timore che alcuni Stati stiano tenendo sotto controllo i telefoni cellulari con il famigerato Pegasus, un software che consente di...

I massi leggendari della Bessa

Il mistero dell’antica civiltà biellese di Vittimula e della Bessa resta ancora irrisolto, poiché la storia dei primi popoli biellesi è stata scritta solo...

Finché il tamburo suona

Una folla straordinaria ha assistito domenica al corteo popolano della Baìo 2023 a Sampeyre, in val Varacho (Varaita) una delle più importanti manifestazioni che...

Torna il festival del cinema oceaniano

Vent’anni fa la grande famiglia oceaniana si riuniva per la prima volta a Tahiti in occasione del Festival dedicato ai documentari, che oggi ha...

Curdi tra l’incudine e il martello

Forse dire che i curdi potrebbero tra breve cadere dalla padella direttamente nelle braci sarebbe eccessivo. In realtà ci stanno già da tempo. Il diritto...

Scavando si impera

Non solo in Zimbabwe (di cui si era già parlato per il litio), ma anche in Marocco, Burkina Faso, Congo, Mali, Sudafrica: attorno all’“estrattivismo”...

Land of Ninive, l’archeologia tra due fuochi

Dal 2012, Daniele Morandi Bonacossi, docente dell’Università di Udine, è a capo di un progetto archeologico unico nel suo genere chiamato “Land of Ninive”...

Giusta ribellione, ma che fine han fatto le etnie?

L’immensa ribellione che dalla morte ingiusta di Jina Amini (ostinatamente ricordata sui media con il solo nome persiano, imposto d’ufficio, di Masha) procede incessante...

La storia drammatica dei sami

Coloro che abitavano il territorio scandinavo settentrionale già nove-diecimila anni fa erano i diretti antenati dei sami: tribù nomadi provenienti da oriente qui stanziatesi...

Anche Washington biasima il Ruanda per gli attacchi al Congo

Soltanto venti giorni fa, in occasione del 18esimo vertice della francofonia (OIF, in rappresentanza di una novantina di Stati) nell’isola tunisina di Djerba, Louise...

Carnevali, rituali, animali, genitali

Il tempo della festa che irrompe nella vita di tutti i giorni a carnevale è un momento straordinario di sospensione delle regole morali dominanti,...