Home Featured

Featured

Curdi e armeni organizzano l’autodifesa

Sappiamo che la popolazione curda del Rojhilat, il Kurdistan sotto amministrazione iraniana, detiene il record non invidiabile del maggior numero in percentuale di giustiziati...

I catalani commemorano di nuovo la perdita della sovranità

L’11 settembre i catalani commemorano la perdita della sovranità della Catalogna: quel giorno del 1714 Filippo V entrò a Barcellona con il suo esercito...

Nascita della mola versatilis e sua introduzione in Italia

I fattori che in un’epoca storica contribuiscono a determinare la natura della tecnologia sono innumerevoli, e la felice combinazione di disponibilità di materiali, abilità...

Io e i Pigmei, il discusso libro di Raffaella Milandri esce in nuova edizione

Io e i Pigmei. Cronache di una Donna nella Foresta sta uscendo in libreria con una nuova edizione aggiornata della Mauna Kea Edizioni. Il Popolo...

Minacce di invasione: Taiwan rischia la catastrofe etnica

Riproponiamo un articolo diventato più che mai attuale, viste le minacce di invasione dell’isola da parte della Cina. Perché Taiwan è abitata da popolazioni...

Incontro con Titouan Lamazou, pittore e uomo di mare

Può capitare che si facciano incontri particolari nell’isola di Tahiti, che funge da calamita per artisti e viaggiatori. Così ho avuto la possibilità di...

Il duplice mistero del Monte Giogo

Un luogo perfetto per ospitare un sito protostorico… ma cosa sono i misteriosi fossati che serpeggiano per centinaia di metri sulla sua superficie? Mentre, con...

Un libro denuncia: la Savoia colonizzata da Parigi sta scomparendo

Dalla Savoia francesizzata arriva una forte denuncia contro la colonizzazione selvaggia delle Alpi, dove la popolazione locale non è più proprietaria della propria terra....

Che ne sarà dell’Europa slava?

L’invasione russa dell’Ucraina ha posto al centro dell’attenzione mondiale la “questione slava”. Si sono rispolverati antichi scenari legati all’ideologia panslavista; anche se, come accade...

Reddito di minoranza

Il sito dell’Assemblada Occitana Valadas aveva rilanciato la terza edizione di “Una casa, una bandiera occitana!”, chiedendo di esporre il 24 giugno scorso, festa...

Toponomastica della Padania – Terza parte: substrati, lingue e dialetti

È opportuno precisare che per sostrato linguistico si intende una lingua estinta che ha lasciato delle impronte di sé, delle tracce in un’altra lingua....

La cultura basca, un unicum antropologico

L’origine del popolo basco rimane ancora oggi un mistero, così come è difficile poter definire perfino gli esatti confini del territorio storicamente abitato da...