Home RUBRICHE Poesia

Poesia

I ciango

(a Eugenia)   Suonano i violini all’alba durante il tocco della Luna sopra i monti ricoperti d’amore e di piume. Nuvole trànsitano dentro un imbuto a forma di folk music; la...

Gli armeni

“Creazione di Dio”. “Terra dei fiumi” che scorrono rapidi e veloci nel “Regno di Urartu”: al “sorgere del sole”, i coloni della Frigia secondo Erodoto “padre della storia”, vivono dorsali...

“Non vi porto la libertà: l’ho trovata qui, tra voi”

GLI ARBERESHE   Spirito che emana luce, che spazia e si diffonde con libertà l’essenza magistrale d’anime albanesi oltre i confini nei paesi d’oltremare; diaspora come pollini i semi al vento depositati...

Anuak

Lungo i fiumi vivono i mandriani ed agricoltori Anuak ai bordi erbosi, pianeggianti lineamenti cristiani storditi in turbini piovosi di umidità nel grappolo quel monsone severo estivo, sopra il Gambella...

Il cerchio di fuoco dei samburu

Accendono fuochi dentro un cerchio che sembra prender fuoco più volte e di un’aridità sdoppiata che permane, ma che si tinge di vitalità soffiando al cielo anima risorta...

Sherpa: “Ogni passo è come l’impronta della storia”

Gli sherpa Ogni passo è come l’impronta di una storia che irrompe sul presente come forma di un cammino d’alta quota. Come un albero che si muove al...

Un epitaffio, e alcune foglie, poemetto per la cultura romanes

Un epitaffio, e alcune foglie (poemetto abbozzato per un luogo indefinito)   Ricordo una montagna così remota: verde, scura, e la sua forma estetica vagamente sterminata: un’eterna strada piena...

Ainu (Uomini), un omaggio del poeta Fabio Strinati ai “nativi” di Hokkaido

                                        Ainu (Uomini) E via per il settentrionale mare, selvaggia isola dove crescono ezomatsu e vulcani sbuffano tessendo lodi verso un cielo dalle nuvole scavato; fitto mistero nei vostri volti Kami...